Trattamenti per la spalla dolorosa

Se soffri di dolore alla spalla, rivolgiti al centro Kinesiostudio di Ponte della Priula, nel comune di Susegana in provincia di Treviso: grazie ad un approccio integrato di fisioterapia e osteopatia, i nostri specialisti saranno in grado di alleviare il dolore e l’infiammazione, attraverso terapie manuali e strumentali.

Con la terapia osteopatica, inoltre, sarà possibile risalire alle cause a monte del disturbo e ripristinare la fisiologica funzione della spalla, garantendo una significativa regressione del dolore e migliorando il benessere complessivo di tutto il corpo.

La Rieducazione Posturale

La rieducazione posturale è fondamentale per coloro che soffrono di dolori muscolari, problemi articolari o ortopedici. Attraverso una serie di esercizi, manipolazioni e tecniche specifiche, nel nostro centro di Fisioterapia e Osteopatia, punto di riferimento in tutta la provincia di Treviso, potrai trovare benefici in caso di scoliosi, ernie, sciatalgie, lombalgie, artrosi e dolori alla cervicale.

Se soffri di queste patologie, affidati al centro Kinesiostudio del Dott. Pozzobon a Ponte della Priula: siamo un punto di riferimento per il trattamento di problemi posturali a Susegana, Conegliano e in tutto il trevigiano.

Contattaci per informazioni

LE PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE

In questa sezione puoi scoprire le principali patologie che riguardano spalle e dorso trattate dal centro di Fisioterapia e Osteopatia Kinesiostudio situato a Ponte della Priula, in provincia di Treviso.

CUFFIA DEI ROTATORI

La cuffia dei rotatori è un gruppo di muscoli responsabile della stabilità della spalla, in particolare dell’articolazione gleno-omerale. Attiviamo la cuffia dei rotatori in qualsiasi movimento della spalla e, se questa risultasse danneggiata, infiammata o lesionata, non riusciremmo a sollevare il braccio. Quasi tutte le problematiche inerenti la cuffia dei rotatori sono ben risolvibili con la fisioterapia e l’osteopatia, tranne in condizioni più gravi come le ampie lesioni, per le quali risulta necessaria la riparazione chirurgica.

L’osteopata utilizzerà tecniche di mobilizzazione articolare e di rilascio miofasciale per ridurre l’infiammazione e ripristinare l’equilibrio muscolare. Per la riduzione del dolore saranno utili inoltre tecniche manuali come la massoterapia e trattamenti strumentali di ultima generazione.

ARTROSI DELLA SPALLA

Nell’artrosi della spalla, la superficie cartilaginea che ricopre i capi articolari tende ad andare incontro a una degenerazione progressiva. I sintomi sono rappresentati da dolore, limitazione del movimento, degenerazione cartilaginea e ossea, gonfiore, rossore e calore nella zona dolente. La spalla artrosica può essere trattata con un percorso conservativo o chirurgico.

I trattamenti conservativi della fisioterapia e dell’osteopatia hanno l’obiettivo di rallentare il più possibile la degenerazione della spalla, ridurre il dolore, controllare l’infiammazione e migliorare la mobilità, mediante l’utilizzo combinato di tecniche manuali, esercizi e terapie strumentali.

PERIARTRITE

La periartrite indica un’infiammazione cronica e ricorrente o uno stato degenerativo, che coinvolge le strutture di cui è composta l’articolazione della spalla: tendini, legamenti, capsula, borsa e cartilagine. I pazienti che soffrono di periartrite alla spalla riferiscono un forte dolore e una graduale diminuzione del range di movimento attivo e passivo della spalla e del braccio.

Il trattamento della periartrite ha come scopo quello di lenire il dolore e ripristinare la normale mobilità della spalla attraverso cicli di terapia fisica, terapia manuale e ginnastica riabilitativa.

CONTRATTURE MUSCOLARI

Le contratture muscolari sono una contrazione involontaria insistente di una parte più o meno estesa di uno o più fasci muscolari. Il muscolo colpito si mostra rigido, dolorante alla contrazione e alla palpazione. Le contratture al tratto dorsale si formano soprattutto nei casi di “cifosi rigida”, “ipercifosi” o nei casi di eccessivi sforzi eseguiti in posizione non ergonomica.

Per risolverle senza farmaci possiamo rivolgerci ad un osteopata, che effettuerà massaggi locali. Il massaggio viene spesso utilizzato come fase preparatoria, per andare poi ad effettuare trattamenti più specifici, come quelli riguardanti le articolazioni, la postura, problemi legati a post-traumi e riposizionamento vertebrale.

SCOLIOSI E CIFOSI

La scoliosi è una deviazione anomala della colonna vertebrale, che si manifesta con un’inflessione laterale e una rotazione delle vertebre. La scoliosi, se presa in tempo, quindi prima dello sviluppo, può essere trattata efficacemente. La Rieducazione Posturale Globale, è un trattamento fisioterapico che consente ai muscoli di ritrovare il giusto equilibrio, mentre la colonna viene gradualmente riportata in asse.

Con il termine cifosi si indica invece la curvatura della parte alta della colonna vertebrale in senso antero-posteriore e a concavità anteriore: quella modificazione a carico della schiena, cioè, comunemente conosciuta come “gobba”. Il trattamento della cifosi dipende dalla causa e dai sintomi presenti. L’allungamento muscolare può migliorare la flessibilità della colonna vertebrale e gli esercizi che distendono il diaframma e rafforzano i muscoli addominali e dorsali possono aiutare a migliorare la postura.

DIAFRAMMA RESPIRATORIO

Il diaframma è il principale muscolo che regola la nostra respirazione. Il diaframma, inoltre, è il muscolo regolatore della postura per eccellenza dato che, in base al suo posizionamento, al suo corretto funzionamento e alla sua capacità di muoversi e di allungarsi, va a determinare l’atteggiamento posturale del soggetto.

Il diaframma può essere trattato in diversi modi dal fisioterapista e osteopata. Si può, innanzitutto, intervenire manualmente attraverso diverse tecniche, allo scopo di andare a mobilizzarlo e a distenderlo. In più, è possibile svolgere determinati esercizi di respirazione, nei quali si andrà a controllare la sua contrazione in maniera diretta.

Contattaci subito

Per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, contattaci o vieni a trovarci nel nostro studio di fisioterapia e osteopatia situato in località Ponte della Priula a Susegana, in provincia di Treviso.

Contattaci

Ciao 👋
Possiamo aiutarti?

Avvia chat