Trattamenti per
il mal di schiena
Se soffri di mal di schiena e risiedi in provincia di Treviso e zone limitrofe, rivolgiti con fiducia allo staff di Kinesiostudio: nel nostro centro di Fisioterapia e Osteopatia a Ponte della Priula nel comune di Susegana, utilizziamo le miglior tecniche fisioterapiche, osteopatiche e di esercizio terapeutico per risolvere la sintomatologia. Oltre alla riduzione dei sintomi, il nostro obiettivo è individuare la causa del mal di schiena e quindi risolvere il problema nel lungo periodo.
Spesso, infatti, l’origine del dolore si trova anatomicamente distante dalla zona sintomatica: il ruolo dell’osteopata è quello di eliminare ostacoli e interferenze del corpo al fine di permettere all’organismo di ritrovare uno stato di salute e benessere, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione e di autoguarigione.

Curiamo la causa
del dolore
Dopo aver individuato la causa scatenante del dolore alla schiena, al centro Kinesiostudio personalizziamo il piano terapeutico, attraverso terapie decontratturanti, percorsi riabilitativi ed esercizi correttivi. I trattamenti saranno personalizzati e diversificati in base alla causa della sintomatologia dolorosa alla schiena, che può essere dovuta ad una contrattura muscolare, ad un’ernia del disco, a disfunzioni della masticazione o a problemi posturali.
Se soffri di questi disturbi e risiedi a Susegana, Conegliano e altre località del trevigiano, affidati allo staff di Kinesiostudio del Dott. Pozzobon: siamo un punto di riferimento nel trattamento delle patologie lombari in tutta la provincia di Treviso.

LE PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
In questa sezione puoi scoprire le principali patologie che riguardano la zona lombare, trattate dal centro di Fisioterapia e Osteopatia Kinesiostudio a Ponte della Priula, in provincia di Treviso.
LOMBALGIA
Con il termine lombalgia intendiamo un dolore, non meglio specificato, nella parte bassa della schiena. La lombalgia rappresenta la patologia del sistema muscolo scheletrico che più frequentemente porta i pazienti a cercare l’aiuto del fisioterapista e dell’osteopata. Gli obiettivi sono ridurre il dolore, aumentare la funzionalità e insegnare al paziente un programma di mantenimento per prevenire futuri problemi alla schiena.
L’osteopata cercherà innanzitutto di individuare quei fattori che hanno creato condizioni tali per cui il corpo manifesta gli attuali sintomi lombalgici: normalizzando le disfunzioni di mobilità ed influenzando le funzioni neurovegetative, l’approccio osteopatico ha effetti significativi sulla lombalgia sia acuta che cronica.
ERNIA DEL DISCO LOMBARE
L’ernia del disco è una condizione in cui, a seguito di importanti sollecitazioni, il nucleo polposo fuoriesce dall’anulus fibroso. L’ernia del disco produce dolore quando fuoriesce in prossimità della radice nervosa, e di conseguenza la comprime. La fisioterapia e l’osteopatia possono svolgere un ruolo fondamentale nel trattamento dell’ernia del disco.
Gli esercizi terapeutici mirati possono aiutare a migliorare la flessibilità, la forza muscolare e la stabilità della colonna vertebrale. La terapia fisica viene associata anche a tecniche di rilassamento, stretching, massaggio terapeutico, terapia manuale e rieducazione posturale.
COLPO DELLA STREGA
Il colpo della strega rientra tra le problematiche di mal di schiena, e di queste è la forma di dolore più acuto. Tutti i cicli fisioterapici per il colpo della strega hanno come primo obbiettivo la riduzione del dolore. In questa fase si applicano tecniche manuali dolci come la massoterapia o il trattamento dei trigger point integrato con mezzi fisici ad alta tecnologia.
Passata la fase acuta del dolore, nei trattamenti successivi l’osteopata cercherà di risalire alla causa del problema e lavorerà su di essa. La causa del dolore potrebbe anche non risiedere nella stessa parte del corpo in cui è stato percepito il blocco e la sintomatologia.
MAL DI SCHIENA
Il mal di schiena, considerato ormai uno dei “mali moderni”, è un problema clinico comune. Secondo gli ultimi studi l’80% della popolazione, a un certo punto della propria vita, soffrirà di mal di schiena o colpo della strega. Il mal di schiena è difficilmente causato da un solo problema: è qui che il fisioterapista e l’osteopata devono mettere a disposizione del paziente tutta la loro esperienza e preparazione clinica.
Grazie ad una valutazione preliminare di ogni singolo caso, il terapeuta individuerà la causa del dolore: è questa che verrà affrontata per prima, con le manipolazioni più adatte. In molti casi, un intervento adeguato può risolvere il mal di schiena anche trattando zone del corpo lontane da quella in cui si sente dolore.
SCOLIOSI
La scoliosi, come le altre alterazioni strutturali della colonna (ipercifosi e iperlordosi) sono tra le principali problematiche dell’età evolutiva. La scoliosi è una deviazione laterale della colonna con associata rotazione dei corpi vertebrali interessati da tale deviazione. La scoliosi, se presa in tempo, quindi prima dello sviluppo, può essere trattata efficacemente.
La Rieducazione Posturale Globale è un trattamento fisioterapico che consente ai muscoli di ritrovare il giusto equilibrio, mentre la colonna viene gradualmente riportata in asse. Il trattamento osteopatico per l’atteggiamento scoliotico può eliminare le asimmetrie posturali tramite la mobilizzazione della colonna vertebrale, il rinforzo muscolare, l’allungamento muscolare e lo “sblocco” del diaframma, cercando di aumentarne la mobilità.

Contattaci subito
Per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, contattaci o vieni a trovarci nel nostro studio di fisioterapia e osteopatia situato in località Ponte della Priula a Susegana, in provincia di Treviso.