Qual è il numero ideale di ore di sonno?

Recentemente una statistica ha rilevato che le ore di sonno che allungherebbero la durata della vita sono sette e non più otto. L’attendibilità del dato non è però del tutto verificata in quanto, pur osservando un campione significativo di oltre 10.000 soggetti, questo era però troppo diversificato per arrivare a conclusioni certe. Va evidenziato comunque, che molte altre ricerche mettono in risalto il fatto che il numero ottimale di ore di sonno dipenda soprattutto dall’attività diurna svolta dalla persona.

Premesso che sembrerebbe un pò ottimistico credere che la durata di una vita in buona salute dipenda solo da un aspetto, forse è più corretto pensare che vi sono diversi aspetti che concorrono all’allungamento della vita e che questi si compensano. Tornando al numero ideale di ore di sonno, a volte si sentono affermazioni del tipo: “Sto bene solo se dormo 10 ore”, che equivale a dire: “Per stare bene devo avere almeno dieci chili di sovrappeso” oppure “fumare mi fa stare meglio”. Infatti, non si deve confondere la sensazione di benessere immediato con una reale condizione di salute e benessere a lungo termine. La quantità di sonno per notte regola la produzione di molti ormoni e di conseguenza lo “stare veramente bene” a lungo termine, a prescindere da sensazioni di comodo e soggettive.

Cosa succede se si dorme poco? Gli effetti certi sono: l’innalzamento dei livelli di cortisolo, la riduzione della sintesi di glicogeno ed anche della produzione dell’ormone della crescita.

Contattaci subito

Per ricevere maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, contattaci o vieni a trovarci nel nostro studio di fisioterapia e osteopatia situato in località Ponte della Priula a Susegana, in provincia di Treviso.

Contattaci

Ciao 👋
Possiamo aiutarti?

Avvia chat